Casarecce con Pesce Spada, Pesto di Mandorla e pomodorini secchi
Oggi vi proponiamo un tris dal sapore tutto siciliano: Pesto di Mandorla, Pesce spada e pomodorini secchi. E lo usiamo per condire la pasta tradizionale dell’isola: le Casarecce!
Le mandorle, infatti, anche se originarie del Medio Oriente, del Nord Africa e del subcontinente indiano sono state introdotte in Sicilia dai Fenici; gli antichi Romani ne apprezzavano i frutti che chiamavano “noci greche” (anche se le mandorle non sono noci ma semi). Il Pesce Spada lo troviamo nelle acque che circondano l’isola e i Pomodori secchi sono un caposaldo della tradizione agroalimentare siciliana. La luce del sole e l’aria della Sicilia abbracciano i pomodori, e nell’essiccarli ne trattengono tutte le straordinarie qualità organolettiche, condensando sapori e profumi del prodotto fresco. La nostra amica e food blogger Giovanna La Barbera di La Tavola Allegra, ci regala questa gustosa ricetta con il Pesto di Mandorla Sciara.

Dosi:
2 persone
Preparazione:
15 min.
Cottura:
25 minuti
Difficoltà:
facile
Ingredienti:
- 160 g Casarecce
- 150 g Pesce spada
- 8 Pomodorini secchi siciliani
- 5 cucchiai di Pesto di Mandorla Sciara
- 3 cucchiai Olio extra vergine d’oliva bio
- 20 ml Vino bianco
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
Procedimento:
- Prendete i pomodorini e metteteli a bagno in acqua tiepida per 10 minuti per farli rinvenire.
- Togliete la pelle al pesce spada e tagliatelo a dadini.
- In una padella, mettete l’aglio schiacciato e doratelo con l’olio.
- Aggiungete all’aglio il pesce spada e fatelo saltare per un paio di minuti.
- Prendete il vino e sfumate il pesce.
- Strizzate i pomodorini e tagliateli a metà.
- Quando il vino è evaporato, aggiungete i pomodorini e fate cuocere per circa 5 minuti.
- Portate ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e cuocete le casarecce.
- Una volta cotta la pasta, conditela con il pesto di mandorla.
- Aggiungete il pesce e amalgamate bene il tutto.
- Servite nei piatti con una spolverata di prezzemolo fresco.
Prodotti Sciara utilizzati:
Lo Shop di Sciara