Fettuccine al Pesto di Pistacchio, formaggio, zucchine e noci

Le fettuccine sono una eccellenza culinaria della nostra Penisola. Questa pasta è caratterizzata dalla superficie e dal bordo ruvido e frastagliato tipico delle lavorazioni fatte a mano. Lo spessore è leggermente inferiore rispetto a quello delle tagliatelle.

Le fettuccine hanno un’origine bolognese. Per l’esattezza l’invenzione di questa pasta è attribuita al mastro Zefirano che la cucinò per la prima volta nel 1487 in occasione del matrimonio della figlia del signore di Bologna. Ma oggi la tradizione delle fettuccine, con alcune varianti, è presente in tutte le cucine regionali, dal Veneto alla Sicilia. Qui a Bronte la ricetta delle fettuccine ha sposato il Pistacchio dando origine alla creazione di tanti piatti freschi ed invitanti.

Oggi ti vogliamo proporre una variante ghiotta ed originale delle classiche fettuccine al Pesto di Pistacchio. Un piatto dal sapore unico che sorprenderà tutti i commensali. E per la realizzazione di questa ricetta abbiamo chiesto una mano alla nostra amica e food blogger Chiara di NordFoodOvestEst.

Fettuccine al Pesto di Pistacchio, formaggio, zucchine e noci di Sciara Bronte

Dosi:

4 persone

Preparazione:

10 min.

Cottura:

15 minuti

Difficoltà:

media

Ingredienti:

Procedimento:

Iniziamo la preparazione delle nostre fettuccine Pesto di Pistacchio, formaggio, zucchine e noci:

  1. Trita l’aglio finemente.
  2. Taglia le zucchine a tocchetti.
  3. Aggiungi l’olio EVO, il trito d’aglio e un po’ di sale e pepe in un tegame e soffriggi il tutto a fuoco basso fino a che l’aglio non inizia ad imbiondire.
  4. Unisci le zucchine e un po’ di brodo nel tegame.
  5. Cuoci le zucchine fino a renderle morbide.
  6. Trasferisci le zucchine in un mixer. Aggiungi il Pesto di Pistacchio, le noci e un goccio di brodo.
  7. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
  8. Cuoci le Fettuccine in abbondante acqua bollente e salata, saranno pronte in 7 minuti. Andranno scolate quando sono ancora al dente.
  9. Nel frattempo, versa la crema ottenuta in un tegame abbastanza ampio per contenere anche la pasta.
  10. Poni la padella sui fornelli con la fiamma al minimo.
  11. Aggiungi il formaggio spalmabile e amalgama tutto bene mescolando delicatamente.
  12. Scola le fettuccine, uniscile nel tegame e termina la cottura aggiungendo un poco di acqua di cottura.

Prodotti Sciara utilizzati:

Lo Shop di Sciara

Loading component ...
Loading component ...

Condividilo sui social: