Tiramisù al Pistacchio senza uova con Crema e Granella di Pistacchio Sciara

Il tiramisù è una delle ricette italiane più famose nel mondo, e un dolce immancabile nei menù di tutti i ristoranti o nelle occasioni speciali a casa! La sua importanza nella nostra tradizione culinaria è tale da essere stato riconosciuto come PAT, Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano. Ma cosa succede se la ricetta del tiramisù arriva qui a Bronte? Beh, che diventerà un delizioso Tiramisù al Pistacchio senza uova!

Una curiosità sul Tiramisù, la sua ricetta compare nei libri di cucina solo a partire dagli anni ’60 del 1900, quindi abbastanza di recente. Da allora la sua diffusione è stata così rapida che oggi la parola tiramisù compare in più di 200 milioni di siti internet, in 60 lingue differenti.

La nostra amica e food blogger Patrizia di “In cucina con Patty” oggi ci spiegherà come fare il Tiramisù al Pistacchio senza uovo. In questa versione della ricetta, Patrizia ha deciso di creare delle monoporzioni in bicchiere bellissime da vedere… e che fanno venire l’acquolina in bocca! La ricetta prevede l’uso della planetaria per preparare la Crema di Pistacchio e Mascarpone con cui farciremo il nostro dolce.

Nelle foto, il nostro Tiramisù al Pistacchio senza uova è guarnito con dello zucchero caramellato. Il procedimento per creare questo tipo di decorazioni è molto semplice. Basta sciogliere 6 cucchiai di zucchero semolato in un pentolino antiaderente. Quando lo zucchero sarà sciolto basterà utilizzare un cucchiaio per creare delle forme sulla carta forno e poi lasciarle raffreddare prima di staccarle e usarle come decorazione.

Tiramisù al pistacchio senza uovo nella ricetta di sciara bronte

Dosi:

4 porzioni

Preparazione:

30 min.

Cottura:

Riposo in frigo per 3 ore

Difficoltà:

Facile

Ingredienti:

Procedimento:

  1. La preparazione del nostro Tiramisù al Pistacchio senza uova inizia montando la panna a neve.
  2. Poni il mascarpone nella planetaria e iniziamo a lavorarlo.
  3. Aggiungi la Crema di Pistacchio Sciara e la panna che abbiamo appena montato.
  4. Inzuppa i savoiardi nel caffè zuccherato e fai il primo strato nei bicchieri.
  5. Aggiungi un cucchiaio abbondante della Crema al Pistacchio e Mascarpone.
  6. Aggiungi una spolverata di Grandella di Pistacchio.
  7. Continua con un altro stato di savoiardi, poi un altro strato di crema fino a riempire i bicchieri.
  8. Termina con lo strato di crema. Verranno 2 o 3 strati completi a seconda del bicchiere.
  9. Per dargli un tocco da chef potresti decorare la superficie a piacere con una sagoma di zucchero caramellato, dei biscotti sbriciolati, delle merighette, delle gocce di cioccolato o quello che ti inspira la tua fantasia.
  10. Poni i bicchieri in frigo per almeno 3 ore e il nostro Tiramisù al Pistacchio senza uova sarà pronto per essere servito in tavola.

Prodotti Sciara utilizzati:

Lo Shop di Sciara

Loading component ...
Loading component ...

Condividilo sui social: